Cos'è terremoto cile 1960?

Terremoto del Cile del 1960

Il Terremoto di Valdivia del 1960, noto anche come il Grande Terremoto Cileno, è stato il terremoto più potente mai registrato nella storia.

  • Data e Ora: 22 maggio 1960, ore 19:11 UTC (ora locale: 15:11).

  • Magnitudo: Stimata a 9.5 Mw (magnitudo momento).

  • Epicentro: Vicino a Lumaco, circa 570 km a sud di Santiago. La regione più colpita fu la città di Valdivia.

  • Tsunami: Il terremoto ha generato un enorme tsunami che ha colpito le coste del Cile, e poi si è propagato attraverso l'Oceano Pacifico, causando danni e vittime anche in Hawaii, Giappone, Filippine, Nuova Zelanda e Australia.

  • Impatto: Il terremoto ha causato enormi danni infrastrutturali, modifiche del paesaggio, smottamenti e frane.

  • Vittime: Il numero stimato di morti varia ampiamente, ma si stima tra 1.000 e 6.000 persone.

  • Geologia: Il terremoto è stato causato dalla subduzione della placca di Nazca sotto la placca sudamericana. Questa zona è nota per la sua elevata attività sismica.